Cerca Aziende di:
11 Nov 2014
Con la lettera di invito, trasmessa ieri agli operatori economici prequalificati, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha riavviato la procedura di gara per l’affidamento della concessione dell’autostrada A21 Piacenza-Cremona-Brescia.
L’importo complessivo degli investimenti previsti dalla concessione, di durata non superiore a 30 anni, è di 683 milioni di euro.
Il sollecito riavvio delle operazioni di gara risponde anche ad alcune recenti richieste di informazioni della Commissione europea in merito all’eccessiva durata della procedura di aggiudicazione della tratta autostradale a un nuovo concessionario.
Al fine di accelerare i tempi, il decreto “Sblocca Italia”, prevede l’approvazione dello schema di convenzione e del piano economico-finanziario trasmesso al CIPE nel mese di luglio scorso e da porre a base della gara di affidamento della concessione.
Sempre in tema di concessioni autostradali, è stata insediata la commissione ministeriale per la verifica dei requisiti dei concorrenti che hanno chiesto di partecipare alla gara di affidamento dell’autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno, per la quale sono previsti investimenti in concessione per 799 milioni di euro.
Per il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi “Si tratta di importanti provvedimenti finalizzati ad accrescere gli investimenti e calmierare le tariffe per l’utenza nel rispetto del mercato, in linea con la nuova impostazione del Governo nei rapporti tra l’Italia e l’Unione europea”.